Fotografia di moda: Richard Avedon (1923-2004)

Richard Avedon (1923-2004)  Richard Avedon arriva nel mondo della moda sul finire della seconda guerra mondiale, essendo coinvolto nel conflitto anche in prima persona. Nel 1944 entra nella storica rivista di moda Harper’s Bazaar, all’interno della quale contribuirà a cambiare il concetto di fotografia di moda: i suoi soggetti non sono più semplici strumenti per…

Heavenly Bodies: Fashion and the Catholic Imagination. The Met Gala 2018.

“Heavenly Bodies: Fashion and Catholic Imagination” parla dell’impronta duratura e divina della religione nell’arte e nel design. La maggior parte dei designer presentati sono cresciuti nella tradizione cattolica romana mentre molti di loro non praticano più il cattolicesimo e le loro relazioni con esso variano considerevolmente ma la maggior parte di loro riconosce la sua…

La nascita del made in Italy

Tra gli anni settanta e il decennio successivo la moda italiana attraversò un periodo di profondo cambiamento. Con questo cambiamento di verifico il trionfo di quel fenomeno conosciuto con il nome “Made in Italy” , che sancì la vittoria internazionale della moda italiana e dei suoi protagonismo : da Armani a Valentino , da Ferrè…

Fashion Week

Che cos’è? È l’evento più prestigioso dell’industria della moda, dura circa una settimana e permette agli stilisti di presentare agli addetti ai lavori (buyers, esperti di moda, giornalisti) le loro ultime collezioni. La prima settimana della moda si è tenuta nel lontano 1943 a New York, con lo scopo di promuovere la moda locale, dato che a causa della Seconda Guerra Mondiale era…