Oggi , 15 aprile 2022 – Venerdì Santo , voglio parlavi dei “Misteri di Trapani”. Ci troviamo nella Sicilia occidentale, Trapani ( la mia città, la mia casa). I ‘Misteri’ cosa sono? Sono opere scultoree realizzate in tela, legno e colla poggiate su una base in legno vengono addobbate per l’occasione con composizioni floreali e…
Tag: sicilia
Alla scoperta della Sicilia: PALAZZO D’ALÌ
COLLOCAZIONE SPAZIO TEMPORALE : Piazza Vittorio Veneto 1880-1885 Facciata principale Palazzo d’Alì , Trapani NOTIZIE STORICHE Il palazzo fu edificato su incarico del Senatore del Regno Giuseppe d’Alì e il progetto venne redatto dall’ingegnere torinese Talotti. I lavori di costruzione dell’imponente edificio furono iniziati nel 1880 e vennero interrotti nel 1883 per circa un anno…
Alla scoperta della Sicilia: Palazzo della Prefettura Trapani
Alla scoperta della Sicilia: Palazzo della Prefettura Trapani. Istituita con Regio Decreto dell’11 ottobre 1817 insieme con le altre sei Province o Valli siciliane, la Provincia – Intendenza di Trapani fu posta alle dipendenze di un delegato del Ministero dell’Interno (Intendente), cui furono attribuiti compiti di tutela delle amministrazioni locali e di sorveglianza sull’ordine pubblico….
Alla scoperta della Sicilia: Palazzo Milo-Pappalardo
Palazzo Milo-Pappalardo, è un palazzo che si trova al centro di Trapani, in Sicilia. In via Garibaldi , Sec. XVII. Notizie Storiche: Alla fine del XIV secolo Giacomo II d’Aragona decide di operare un ingrandimento della città espandendola verso Ovest ed in misura minore verso Nord. L’allargamento ad Ovest venne attuato mediante la bonifica di…
Alla scoperta della Sicilia : Valle dei templi
La Valle dei Templi è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all’antica Akragas( Akragas era un’antica città greca situata sulla costa meridionale dell’isola di Sicilia, nell’attuale territorio di Agrigento.) , monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Dal 2000 è…
I Misteri nell’arte trapanese
Oggi , 10 aprile 2020 – Venerdì Santo , voglio parlavi dei “Misteri di Trapani”. Sicilia occidentale: Trapani è la mia città. E’ casa, è la mia casa. Oggi purtroppo a causa della pandemia del Covid-19, il sindaco di Trapani e il vescovo hanno deciso l’annullamento della processione, evento che non accadeva dalla seconda guerra…
Moda e arte greca ieri e oggi.
Nell’Antica Grecia, nonostante non si utilizzassero capi particolarmente elaborati, l’abbigliamento era, come molte cose, espressione dell’arte; le semplici tuniche drappeggiate in modo da formare pieghe e armonizzare corpo e stoffe, erano chiamate peplo, chitone, himation e clamide. Il chitone, in lino o lana, era formato da due rettangoli di stoffa cuciti ai lati; infilato dalla testa…