Tra classicismo e bellezza quotidiana PARIGI – Saint Laurent, la leggendaria casa di moda francese, che ci ha regalato capi iconici come Mondrian Shift, smoking e abiti trasparenti, continua a dare potere alle donne attraverso la moda con la sua collezione Autunno-Inverno 2023. L’intero mondo della moda, più o meno, sembra tornare a tutta velocità…
Autore: iamfrede
I Misteri nell’arte trapanese
Oggi , 15 aprile 2022 – Venerdì Santo , voglio parlavi dei “Misteri di Trapani”. Ci troviamo nella Sicilia occidentale, Trapani ( la mia città, la mia casa). I ‘Misteri’ cosa sono? Sono opere scultoree realizzate in tela, legno e colla poggiate su una base in legno vengono addobbate per l’occasione con composizioni floreali e…
Alla scoperta della Sicilia: PALAZZO D’ALÌ
COLLOCAZIONE SPAZIO TEMPORALE : Piazza Vittorio Veneto 1880-1885 Facciata principale Palazzo d’Alì , Trapani NOTIZIE STORICHE Il palazzo fu edificato su incarico del Senatore del Regno Giuseppe d’Alì e il progetto venne redatto dall’ingegnere torinese Talotti. I lavori di costruzione dell’imponente edificio furono iniziati nel 1880 e vennero interrotti nel 1883 per circa un anno…
Alla scoperta della Sicilia: Palazzo della Prefettura Trapani
Alla scoperta della Sicilia: Palazzo della Prefettura Trapani. Istituita con Regio Decreto dell’11 ottobre 1817 insieme con le altre sei Province o Valli siciliane, la Provincia – Intendenza di Trapani fu posta alle dipendenze di un delegato del Ministero dell’Interno (Intendente), cui furono attribuiti compiti di tutela delle amministrazioni locali e di sorveglianza sull’ordine pubblico….
Alla scoperta della Sicilia: Palazzo Milo-Pappalardo
Palazzo Milo-Pappalardo, è un palazzo che si trova al centro di Trapani, in Sicilia. In via Garibaldi , Sec. XVII. Notizie Storiche: Alla fine del XIV secolo Giacomo II d’Aragona decide di operare un ingrandimento della città espandendola verso Ovest ed in misura minore verso Nord. L’allargamento ad Ovest venne attuato mediante la bonifica di…
Le donne abbandonate nella mitologia.
Tra Arte e Letteratura. Nei racconti mitici greco-romani è ricorrente la figura dell’eroina che, innamoratasi di uno straniero, lo aiuta in una difficile impresa, venendo in qualche modo meno ai doveri che la legano alla famiglia ed alla propria patria; quindi lo segue, spesso lontano, per poi esserne tradita e abbandonata. All’interno dell’ambito latino possiamo…
Fotografia di Moda:Edward Steichen (1879-1973)
Le prime vere fotografie di moda vennero realizzate nel 1911 da Edward Steichen, ebbero come soggetto tredici abiti del sarto Poiret e furono pubblicate sul numero di aprile di Art et Decoration. Lo stile utilizzato da Steichen, che fotografava anche altro, fu quello foto-secessionista, dalla messa a fuoco morbida. Questo servizio, rivoluzionario per l’epoca, si…
Alla scoperta della Sicilia: Villa Aula, Trapani.
Villa Aula La villa si trova a due passi dalla centralissima Via G.B Fardella ( una delle strade principali della città). Una importante arteria cittadina che dalla fine del’800 cominciò ad ospitare grandi sontuose ville e palazzi dei nobili trapanesi e non solo. La villa é una signorile ed elegante residenza di fine ‘800 fatta…
Alla scoperta della Sicilia : Valle dei templi
La Valle dei Templi è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all’antica Akragas( Akragas era un’antica città greca situata sulla costa meridionale dell’isola di Sicilia, nell’attuale territorio di Agrigento.) , monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Dal 2000 è…
Fotografia di moda: Richard Avedon (1923-2004)
Richard Avedon (1923-2004) Richard Avedon arriva nel mondo della moda sul finire della seconda guerra mondiale, essendo coinvolto nel conflitto anche in prima persona. Nel 1944 entra nella storica rivista di moda Harper’s Bazaar, all’interno della quale contribuirà a cambiare il concetto di fotografia di moda: i suoi soggetti non sono più semplici strumenti per…